Come è noto l'art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU) stabilisce, per ogni individuo, il diritto ad un processo equo, entro un termine ragionevole e davanti ad un tribunale indipendente e imparziale costituito per legge ogni qual volta sia in questione uno dei suoi "diritti e dei suoi doveri di carattere civile" oppure "la fondatezza di ogni accusa penale che gli venga rivolta". La tutela si estende, quindi, alle modalità di svolgimento della pubblica udienza, oltre alle specifiche garanzie previste dalle disposizioni contenute nei commi successivi del citato art. 6 con riferimento al processo penale. Nei diversi contributi contenuti nel presente volume si dà ampliamente conto di quanto difficoltosa sia tuttora l'estensione delle garanzie del giusto processo, da parte della giurisprudenza della Corte EDU, al processo tributario, in virtù dell'ampio margine di discrezionalità riconosciuto agli Stati membri nel definire i confini materiali della nozione di "diritti e doveri di carattere civile". La qualificazione della situazione soggettiva tutelata da parte del legislatore nazionale come non avente tale "carattere civile" esclude infatti, di.
Scaricare eBook Convenzione europea dei diritti dell'uomo e giustizia tributaria italiana
Convenzione europea dei diritti dell'uomo e giustizia tributaria italiana scaricare pdf
Book pdf Convenzione europea dei diritti dell'uomo e giustizia tributaria italiana
Tuesday, October 9, 2018
Scarica Convenzione europea dei diritti dell'uomo e giustizia tributaria italiana : BILANCIA-CALIFANO .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.