Il rapporto tra l'individuo e le istituzioni sociali e politiche in cui egli si muove e agisce, e soprattutto i concetti di giustizia e libertà che da quel rapporto si generano, sono temi caldi nella filosofia contemporanea e centrali nel pensiero di Axel Honneth, principale esponente della scuola di francoforte e allievo di Jurgen Habermas. Honneth torna in libreria con la sua opera ad oggi più completa e articolata. Ne "il diritto della libertà" analisi storico-sociale e riflessione filosofica si intrecciano per inquadrare una tesi importante: in una democrazia, libertà e giustizia non sono concetti astratti e statici, ma pratiche sociali concrete e dinamiche, conquiste che nascono da un'iniziale privazione e da una successiva rivendicazione. I conflitti scaturiti da questa lotta per il riconoscimento si realizzano in nuove istituzioni sociali, in sintonia con le aspirazioni delle persone e con il pluralismo delle società complesse. Prefazione di Gustavo Zagrebelsky.
Il diritto della libertà. Lineamenti per un'eticità democratica ePUB eBook
Scaricare Il diritto della libertà. Lineamenti per un'eticità democratica txt eBook
Il diritto della libertà. Lineamenti per un'eticità democratica leggere online eBook in italiano Il diritto della libertà. Lineamenti per un'eticità democratica
Tuesday, March 20, 2018
Scarica Il diritto della libertà. Lineamenti per un'eticità democratica [pdf] - Axel Honneth
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.